VINI ROSSI

PICTORICIUS 2017

FRECCIA DEGLI SCACCHI

MALOT

MIRÀNTICO

ROCCASCOSSA

SIMON DE BRION
VINI BIANCHI

GRECO DI RENABIANCA

COSTELLATO

PIETRAMALA
VINO ROSATO

VENTUROSA

THADEA
Pictoricius 2017
Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio, è stato un grande protagonista del Rinascimento umbro, attivo non solo nella regione in cui nacque - il pittore vide la luce a Perugia attorno al 1454 - ma anche in diverse città dell’Italia come Roma dove ricevette commesse da ben cinque Papi.
Un grande dono della natura così come lo è il sangiovese, uno dei vitigni piu importanti dell’Umbria.
A Torgiano in particolare trova la sua massima espressione nel Torgiano Rosso Riserva, la prima DOCG della regione. La famiglia Margaritelli è fortemente legata a questi due simboli dell’Umbria e da qui nasce il desiderio di legarli indissolubilmente in un sodalizio d’arte.
Produzione limitata 870 bottiglie numerate
![]() |
ZONA DI PRODUZIONE: Miralduolo di Torgiano, Umbria |
![]() |
CLASSIFICAZIONE: Torgiano Rosso Riserva DOP |
![]() |
UVE: Sangiovese |
Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio, è stato un grande protagonista del Rinascimento umbro, attivo non solo nella regione in cui nacque - il pittore vide la luce a Perugia attorno al 1454 - ma anche in diverse città dell’Italia come Roma dove ricevette commesse da ben cinque Papi.
Un grande dono della natura così come lo è il sangiovese, uno dei vitigni piu importanti dell’Umbria.
A Torgiano in particolare trova la sua massima espressione nel Torgiano Rosso Riserva, la prima DOCG della regione. La famiglia Margaritelli è fortemente legata a questi due simboli dell’Umbria e da qui nasce il desiderio di legarli indissolubilmente in un sodalizio d’arte.
Produzione limitata 870 bottiglie numerate
![]() |
ZONA DI PRODUZIONE: Miralduolo di Torgiano, Umbria |
![]() |
CLASSIFICAZIONE: Torgiano Rosso Riserva DOP |
![]() |
UVE: Sangiovese |
